A cura di Nexus
Siamo felici di annunciare la prima Open Call ufficiale di Nexusprojects, una piattaforma inclusiva dedicata all’arte digitale nel cuore della città di Genova. Con l’ambizione di portare l’arte al centro della quotidianità cittadina, Nexusprojects aggiunge una nota poetica allo spazio urbano e promuove tematiche contemporanee nella splendida cornice mediterranea.
Per questa prima edizione di Nexus Call for the Artists, non è richiesto un tema specifico: lasciamo libertà di espressione a chiunque voglia indagare un legame tra arti visive, poesia, contemporaneità in dialogo con la nostra piattaforma di comunicazione. I progetti saranno valutati anche in base alla loro fattibilità tecnica e alla coerenza con lo spazio che li ospiterà ma siamo aperti a farci sorprendere dalle molteplici idee che possono nascere intorno a questo progetto.
Ogni artista può partecipare inviando un massimo di 3 opere.
La dimensione dello schermo è di 150 metri quadrati collocata a 120 metri di altezza, risoluzione dello schermo è 1920 x 960 25fps. I progetti devono essere pensati per adattarsi a questo formato.
Per partecipare, inviare una mail a [email protected] con oggetto: Open Call – Nome Cognome. Allegare un unico file .zip o .pdf contenente:
I file video devono essere inviati in formato H.264, e bitrate di 10 Mbps rispettare la risoluzione richiesta. Se troppo pesanti per l’email, inviare un link per il download (WeTransfer).
Si specifica che i limiti qui riportati sono propedeutici alla valutazione del soggetto.
Le proposte saranno valutate sulla base della qualità artistica, della fattibilità tecnica e della coerenza con la visione curatoriale del progetto. Gli autori selezionati saranno contattati nel corso del periodo di riferimento.
La partecipazione all’Open call è gratuita e aperta a tutti: artisti, curatori, registi e a chiunque abbia l’interesse di lasciare una propria interpretazione del tema e lo spazio in questione. Le collaborazioni sono ben accette e saranno valorizzate anche attraverso i nostri canali di comunicazione.
Diritti d’autore e liberatoria.
I partecipanti si fanno garanti dell’originalità e della titolarità delle loro opere. Con l’invio delle immagini accettano i termini della partecipazione.
Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali ed è responsabile di quanto forma oggetto delle proprie opere, sollevando gli organizzatori e promotori da ogni responsabilità legata alle pubblicazione delle immagini, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati.
Qualora una o più opere inviate riproducono delle persone, ogni partecipante dichiara che queste sono consapevoli e consenzienti, dichiarando altresì di detenere la loro autorizzazione alla pubblicazione. Se i soggetti sono minori, il partecipante dichiara di essere un loro legale rappresentante o di detenere la dichiarazione di autorizzazione da parte di un loro legale rappresentante.
L’organizzatore riconosce che ogni autore partecipante mantiene la piena titolarità dei diritti d’autore sulla propria opera.
Con l’invio delle opere, il partecipante autorizza NEXUS all’esposizione, alla pubblicazione e all’uso delle immagini inviate per scopi di comunicazione e promozione dell’arte digitale su qualsiasi supporto web e/o digitale. Il nome (o pseudonimo) dell’artista sarà sempre abbinato alla sua opera.
Per ogni richiesta di informazione rivolgersi all’indirizzo e-mail [email protected].
Oppure sul canale IG: @nexusprojects_nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.